Syllabi IREB®

Cosa sono i syllabi

Con il termine syllabus (plurale: syllabi) nella lingua inglese si intende "A summary of topics which will be covered during an academic course, or a text or lecture" ovvero "Una sintesi di argomenti che devono essere affrontati durante un corso".

IREB® ha definito un insieme di Syllabi (Foundation, Advanced, Expert) oltre a un Glossario che complessivamente costituiscono un’importante compendio di competenze sul Requirements Engineering.
Clicca sul tasto IREB DOWNLOAD CENTER per accedere a:
  • Syllabi CPRE Foundation, nella versione originale in inglese e nelle altre lingue, tra cui la versione italiana
  • Syllabi CPRE RE@Agile, nella versione originale in inglese e nelle altre lingue, tra cui la versione italiana
I syllabi IREB
Glossario

Glossario IREB®

Il Glossario CPRE mira a raccogliere le conoscenze esistenti sulla terminologia del Requirements Engineering e definire con precisione e consistenza la terminologia di base.
Il documento inglese comprende - oltre alla definizione dei termini in inglese - riferimenti incrociati in italiano. Il glossario è stato realizzato sia per la terminologia CPRE in generale, sia per la terminologia specifica dell'utilizzo di RE@Agile

Esami di prova IREB®

Esame di prova CPRE Foundation

L'esame di prova CPRE Foundation comprende 46 domande nella stessa forma, struttura e stile dell'esame di certificazione effettivo (circa 45 domande).

I download includono anche soluzioni e strumenti a supporto della verifica del risultato.

Esame di prova CPRE Foundation tradotto in italiano

La traduzione in italiano è ora disponibile. Clicca qui sotto e vai alla sezione "CPRE Foundation Level - Practice examination"

Esame di prova CPRE RE@Agile Primer

L'esame di prova CPRE RE@Agile Primer è costituito da un assessment online che comprende 16 domande nella stessa forma, struttura e stile dell'esame di certificazione effettivo (che presenta 22 domande). Disponibile anche in italiano.

Esami di prova IREB
Magazine

Magazine IREB®

Requirements Engineering Magazine è una rivista online indipendente, pubblicata ogni quattro mesi da IREB.

Requirements Engineering Magazine funge da piattaforma per lo scambio attivo di informazioni tra professionisti del Requirements Engineering (RE). È gratuito per motivare il maggior numero possibile di professionisti a leggere gli articoli e dare loro l'opportunità di ampliare il proprio panorama di conoscenze. Gli articoli della rivista sono redatti da professionisti internazionali dei settori Business Analysis e Requirements Engineering. Tutti sono invitati a presentare articoli, sia che siate membri di IREB o meno!

Poiché Requirements Engineering Magazine fornisce una piattaforma globale, gli articoli riflettono esclusivamente i punti di vista degli autori e non esprimono necessariamente l'opinione dell'IREB; alcuni articoli potrebbero non rappresentare la posizione ufficiale di IREB.

Handbooks IREB®

Gli Handbooks sono manuali che IREB® mette a disposizione come approfondimento dei syllabi relativi ai livelli avanzati della certificazione CPRE. Pur non essendo al momento proposta in Italia la certificazione Advanced, gli handbooks costituiscono utile materiale di approfondimento per i professionisti del Requirements Engineering 
Handbooks
Testi di riferimento

Testi di riferimento

IREB raccomanda nel contesto del CPRE una lista di testi di riferimento selezionati, come utile integrazione al materiale di studio.

Le News più recenti

10
Mag
IREB® RILASCIA IL NUOVO SYLLABUS v3.0 PER LA CERTIFICAZIONE FOUNDATION
IL 1 MAGGIO 2021 IREB® HA EMESSO UNA NUOVA VERSIONE DEL SYLLABUS CERTIFIED PROFESSIONAL FOR…
30
Apr
ESAMI DI CERTIFICAZIONE ONLINE
DAL 4 MAGGIO 2020 DISPONIBILI GLI ESAMI ONLINE PER LE CERTIFICAZIONI IREB® IN LINGUA ITALIANA
04
Dic
ITA-STQB È IREB® LOCAL COMMUNITY PER L'ITALIA
ITA-STQB È PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA DIFFUSIONE DELLO SCHEMA IREB® IN ITALIA